Assimoco, come assicurare un’attività turistica

La Assimoco ha ideato la polizza “Cinque stelle”, un contratto assicurativo rivolto esclusivamente a strutture turistiche, quali alberghi, residence, pensioni e bed&breakfast. Con questa assicurazione sarà quindi possibile proteggersi da un gran numero di situazioni tipicamente a rischio, come ad esempio gli incendi, i furti, i danni all’elettronica, la Responsabilità Civile e la rottura dei cristalli.

Più nel dettaglio, ricordiamo come il contratto sia strutturato con la principale presenza di una Sezione A, relativa ai rischi di incendio, con assicurazione del sottoscrittore della polizza con una franchigia di massimo 500 euro. Le situazioni coperte, oltre ovviamente all’incendio, comprendono anche ulteriori situazioni potenzialmente dannose, quali ad esempio eventi sociopolitici. La Sezione B, invece, riguarda i furti e le rapine. In questo caso, diversamente dalla Sezione A, non sono previste franchigie di alcun tipo.

Ala Assicurazioni, la polizza salute Ala Check up

Per chi intende proteggere al meglio la propria salute e quella dei propri cari, la Ala Assicurazioni mette a disposizione una polizza davvero completa, in grado di venire incontro alle richieste della clientela più esigente. Con il contratto assicurativo Ala Check Up, infatti, sarà possibile assicurarsi non solo nei confronti di tutte le spese mediche necessarie e impellenti, come quelle derivanti da infortunio, ma anche di tutte quelle di routine, utili alla prevenzione di numerose malattie. Va poi ricordato che la polizza sarà personalizzabile a seconda delle proprie esigenze, con tre pacchetti standard: Single, Sportiva e Famiglia.

Per quel che riguarda la medicina preventiva, sarà possibile effettuare, entro il termine della seconda annualità del contratto, un check up gratuito presso uno dei Centri Convenzionati. Il check up sarà in grado di comprendere numerosi esami preventivi, con i quali compiere un’analisi generale del proprio stato di salute. In seguito ci si potrà così iscrivere al Club Mantenimento Salute, con il quale si verrà indirizzati agli esami di routine specifici per le proprie esigenze.

Genertellife: il piano di risparmio Piano Piano

Genertellife, la compagnia ramo vita del Gruppo Generali, propone un piano di investimenti e risparmio innovativo, chiamato Piano Piano: si tratta di una polizza di risparmio che si distingue dalle altre presenti sul mercato per convenienza, facilità e flessibilità. Genertellife Piano Piano è il prodotto ideale pensato per tutti coloro che desiderano mettere da parte una somma di denaro nel tempo, finalizzata ad un determinato acquisto.

Con il nuovo prodotto di risparmio infatti è possibile versare piccoli importi ed è previsto un rendimento minimo garantito mai negativo, in quanto il capitale assicurato non può mai diminuire e non c’è nessun rischio di perdita del capitale investito.

 

Allianz Assicurazioni, come funziona la polizza vita Lovia

Per coloro che sono interessati ad una polizza vita completa ed affidabile, la Allianz Assicurazioni propone il pacchetto assicurativo Lovia. Il prodotto è una polizza vita temporanea caso morte che permette, in caso di prematura scomparsa, di lasciare un capitale a dei destinatari (come ad esempio i componenti della propria famiglia, o altre persone care), permettendo così loro di mantenere inalterato il tenore di vita, anche a fronte del sinistro che ha colpito il nucleo.

I vantaggi della polizza sono numerosi ed abbastanza evidenti. In primo luogo sarà possibile scegliere liberamente i beneficiari, anche optando per persone fuori dal regolare asse ereditario. Si potrà poi scegliere l’importo del capitale assicurato in tutta autonomia, scegliendo dunque una soluzione favorevole in relazione alle garanzie che si vorrà offrire ed alle proprie disponibilità economiche. E’ possibile poi selezionare la durata della copertura, così come i beneficiari potranno scegliere se ottenere l’importo in un’unica soluzione o in importi a rate della durata di 5 o 10 anni. Infine, con un’apposita aggiunta integrativa, si potrà scegliere se duplicare o triplicare il capitale versato in caso di decesso per incidente stradale.

Mediolanum Assicurazioni, la polizza per la protezione della casa

Per chi è interessato ad una polizza casa capace di assicurare la vostra abitazione dai rischi più comuni ai quali essa può essere soggetta, segnaliamo un interessante contratto assicurativo proposto da Mediolanum Assicurazioni. Si tratta della 4Protection Home, un’assicurazione in grado di coprire attraverso tre opzioni, attivabili anche separatamente, i danni al fabbricato, i danni al contenuto dell’abitazione e la responsabilità civile verso terzi.

Con la Garanzia A, quella inerente i danni al fabbricato, sarà possibile assicurarsi un indennizzo nel caso in cui la propria abitazione venisse coinvolta da un evento come incendio, fulmine e scoppio. Le somme assicurabili varieranno invece da un minimo di 80.000 euro ad un massimo di 1.500.000 euro. Segnaliamo poi che assicurando un’eventuale seconda abitazione si potrà usufruire dell’ “Offerta 2 Tetti”, che consentirà di ricevere uno sconto del 15% sul secondo immobile.

Fata Assicurazioni, la polizza per le imprese

La polizza Soluzione FATA per l’impresa, di Fata Assicurazioni, è un contratto assicurativo rivolto essenzialmente alle piccole e medie imprese. Grazie ad un pacchetto completo di soluzioni i proprietari di piccole aziende, come ad esempio i commercianti, potranno assicurarsi dai rischi consueti del loro mestiere. Notevoli sono anche le possibilità di personalizzare le coperture, adattando in questo modo l’assicurazione alle esigenze specifiche del proprio settore.

Il pacchetto standard prevede garanzie per le situazioni di rischio più comuni. Si riceverà ad esempio una protezione completa contro gli incendi, sia che questi riguardino gli immobili dell’impresa, sia che questi danneggino la merce ed il mobilio in essa presenti. Altra copertura riguarda i furti, e in particolar modo i la sottrazione della merce presente all’interno dell’impresa. Specifiche garanzie verranno invece prestate in caso di danni involontari a terzi e di cui si è civilmente responsabili. Verranno inoltre offerti, sempre nel pacchetto standard, Servizi di Assistenza e Tutela Legale per risolvere piccoli imprevisti e controversie derivanti dall’esercizio delle comuni attività dell’impresa. Va infine ricordato che le coperture non riguarderanno solo i locali in cui si svolge normalmente l’attività dell’impresa, ma anche eventuali magazzini e depositi.

Inail: caratteristiche degli infortuni notturni

Uno studio condotto dalla Consulenza Statistico Attuariale per conto di Inail, mostra come nella totalità degli infortuni sul lavoro, una piccola parte è costituita dagli infortuni notturni: si tratta di circa il 2,5% del totale, calcolato nell’amnno 2010. La maggior parte degli incidenti si verificano nel Nord Italiana mentre il restante nel sud e nelle isole, in maniera equilibrata.

Nel corso della normale settimana lavorativa i casi di infortunio si sono verificati in modo quasi omogeneo dal lunedì al giovedì, con una frequenza maggiore nella giornata lavorativa del venerdì, ben il 17% delle denunce: l’orario invece in cui si concentrano il maggior numero di infortuni notturni è quello dall’una alle due e dalle cinque alle sei, queste due fasce costituiscono ben il 50% dei sinsitri totali.

 

Reale Mutua: la polizza Professionista Reale

Reale Mutua lancia la polizza Professionista Reale, dedicata esclusivamente ai professionisti ed a coloro che operano in regime di libera professione: si tratta di un prodotto modulare e flessibile, che può essere disposto secondo le proprie particolari esigenze.

Si possono avere tre diverse tipologie di prodotto: la prima dedicata alle professioni sanitarie (medici, paramedici e altri operatori del settore), la seconda alle professioni amministrativo legali (commercialisti, avvocati, notai, consulenti del lavoro e periti commerciali) e la terza alle professioni tecniche (ingegneri, architetti, geometri, periti edili, geologi e periti industriali).

 

Helvetia Crea, la polizza che promuove il risparmio

La compagnia assicurativa Helvetia Italia ha creato un prodotto in grado di soddisfare esigenze diverse e permettendo la tutela dei clienti: si tratta di Helvetia Crea, un nuovo prodotto assicurativo finalizzato alla creazione di una solida base di risparmio nel medio e lungo periodo.

Per garantire maggior flessibilità, Helvetia Crea è disponibile nelle tre versioni: Consolidamento a Premi Unici, Cedola a Premi Unici e Risparmio a Premi Ricorrenti, con la possibilità di attivare due opzioni di rendita. Helvetia Crea Consolidamento è la polizza ideale per le giovani coppie che hanno il desiderio di realizzare importanti progetti per il futuro della propria famiglia.

 


Zurich Assicurazioni, il funzionamento della polizza per i cristalli

La polizza Cristalli di Zurich Assicurazioni è un contratto assicurativo che la compagnia offre a tutta la propria clientela che abbia la necessità o il desiderio di tutelare i propri vetri (della casa, e non solo) dai danni derivanti dalla loro rottura accidentale, sia per eventi involontariamente provocati dallo stesso soggetto assicurato, sia per eventi che invece sono stati provocati a vario titolo da terze persone.

Il prodotto, stando alle caratteristiche di cui sopra, è pertanto in grado di rivolgersi a una vasta serie di persone interessabili, come ad esempio i proprietari di case, gli amministratori di condominio, i liberi professionisti che siano proprietari o locatari di studi e uffici, gli esercenti commerciali che siano in proprietà o in affitto dei località dell’attività, gli alberghi, le altre strutture ricettive, e tanto altro ancora.